Se vi capita di trovarvi di fronte al caso di un aereo in overbooking, e vi viene quindi negato l’imbarco per eccesso di prenotazioni rispetto ai posti disponibili, il Regolamento 261/2004/CE detta una puntuale disciplina a tutela del consumatore/viaggiatore.
In caso di overbooking, infatti, il passeggero ha diritto non solo alla riprotezione su un volo alternativo o al rimborso del prezzo del biglietto non utilizzato, ma anche al riconoscimento di una compensazione pecuniaria. Un rimborso il cui importo può variare da un minimo di € 250,00 fino ad un massimo di € 600,00 (in base alla tratta e alla distanza percorsa).
Il team di esperti offre la propria assistenza legale gratuita al fine di veder riconosciuto non solo quanto vi spetta nel caso di aereo in overbooking, ma anche ogni ulteriore danno patito a seguito del comportamento scorretto da parte della compagnia aerea.